
Che il meteo sia cambiato all’improvviso, con tanto di crolli termici, lo hanno capito tutti. Se fino a qualche giorno fa ci si lamentava del caldo estivo, adesso invece ci si lamenta del freddo. E pare che nei prossimi giorni la situazione andrà a peggiorare. Ne ha parlato Mario Giuliacci sul suo sito: “Un nucleo di aria polare raggiungerà domani, martedì 20 settembre, la Scandinavia. Da qui verrà trascinata verso Sud dal vortice di bassa pressione presente sull’Est europeo e così il mercoledì 21 settembre raggiungerà i Balcani per poi riversarsi sull’Adriatico con sostenuti venti di Bora tra giovedì 22 e venerdì 23 settembre”.

I prossimi giorni, insomma, saranno all’insegna del freddo. Un cambiamento climatico inaspettato, soprattutto perché fino a qualche giorno fa le temperature superavano addirittura i 30 gradi. “Ovviamente tra il 22 e il 23 settembre le temperature scenderanno ulteriormente su tutta l’Italia, ove pertanto le temperature massime si porteranno sotto 23 gradi su gran parte d’Italia”, ha continuato il meteorologo.

Giuliacci, poi, si è soffermato su un punto in particolare, le temperature minime notturne, che potrebbero dare “la sensazione di freddo invernale“: “Al Centronord le minime notturne nelle zone interne saranno per lo più tra 8 e 12 gradi ossia tra 6 e 8 gradi al di sotto della media del periodo. Alcuni valori: Torino 9 gradi, Milano 11, Bologna 9, Venezia 11, Udine 9, Firenze 9, Roma 11, Perugia 8, l’Aquila 5, Campobasso 6”.
